22.01.2016
[:it]ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP Le Arance Rosse di Sicilia IGP sono agrumi caratterizzati dalla colorazione più o meno accentuata della buccia e da un sapore caratteristico collegato anche a fattori climatici e ambientali. Vengono coltivate in alcuni comuni della provincia di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa. Le varietà previste sono Tarocco, Moro e Sanguinello […]
[:it]ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP
Le Arance Rosse di Sicilia IGP sono agrumi caratterizzati dalla colorazione più o meno accentuata della buccia e da un sapore caratteristico collegato anche a fattori climatici e ambientali. Vengono coltivate in alcuni comuni della provincia di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa. Le varietà previste sono Tarocco, Moro e Sanguinello e devono rispettare un minimo di dimensione per rientrare nel disciplinare. Il sapore, caratteristico di ogni singola varietà è sempre dolce con polpa ricca di succo. La presenza dei pigmenti, oltre che una caratteristica varietale, è influenzata positivamente dal clima arido, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e dal tipo di terreno. La diffusione di questa coltura nel territorio appare legata alla presenza araba dell’isola. Ma è soprattutto nella seconda metà del 1900 che la coltivazione si è diffusa su larga scala, grazie alla ampia disponibilità di acque di irrigazione. Ottenuta l’IGP nel 1996 le Arance Rosse sono molto conosciute nella penisola italiana, ma sono particolarmente apprezzate nel commercio estero.
[:]