14.12.2015
[:it]Comune posto a circa 750 metri di quota, porta d’ingresso in Italia dal nord-est. Il clima è continentale. D’origine romana, sembra che la cittadina sorga in una località abitata precedentemente da una popolazione celtica, i Taurisci, da cui deriverebbe appunto il nome Tarvisio. Luoghi d’interesse in città sono la parrocchiale e la piazza, l’orrido dello […]
[:it]Comune posto a circa 750 metri di quota, porta d’ingresso in Italia dal nord-est. Il clima è continentale. D’origine romana, sembra che la cittadina sorga in una località abitata precedentemente da una popolazione celtica, i Taurisci, da cui deriverebbe appunto il nome Tarvisio.
Luoghi d’interesse in città sono la parrocchiale e la piazza, l’orrido dello Slizza, il monumento al granatiere austriaco. Nei dintorni si possono trovare il Monte Santo di Lussari, i Laghi di Fusine, il Lago del Predil, le stele funeree romane nell’abitato di Camporosso, il museo della foresta e quello della miniera di Raibl.[:]