14.12.2015
[:it]Dedicato alla Madonna Nera, il santuario di Oropa sorge a circa 1.159 metri di altitudine, in un anfiteatro naturale di montagne che fanno parte delle Prealpi biellesi. Come parte del sistema dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, il Sacro Monte di Oropa è stato dichiarato nel 2003 patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Il santuario comprende […]
[:it]Dedicato alla Madonna Nera, il santuario di Oropa sorge a circa 1.159 metri di altitudine, in un anfiteatro naturale di montagne che fanno parte delle Prealpi biellesi. Come parte del sistema dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, il Sacro Monte di Oropa è stato dichiarato nel 2003 patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Il santuario comprende la chiesa originaria sorta sulla base di un antico sacello e il santuario attuale, attrezzato per l’accoglienza dei pellegrini. Dal santuario si può raggiungere il rifugio Savoia (a circa 1.900 metri di altitudine) e il Lago del Mucrone. In questa chiesa è stata aperta una Porta della Misericordia in occasione dell’anno giubilare.[:]