10.07.2015
[:it] Il Duomo di Orvieto, conosciuto anche come Cattedrale di Santa Maria Assunta, dal 1889 è divenuta Basilica minore per volere di Papa Leone XIII. La sua costruzione, iniziò nel 1290 secondo la volontà di papa Niccolò V e oggi è meta di pellegrinaggi da ogni parte del mondo, perché legata al miracolo di Bolsena. […]
[:it]
Il Duomo di Orvieto, conosciuto anche come Cattedrale di Santa Maria Assunta, dal 1889 è divenuta Basilica minore per volere di Papa Leone XIII. La sua costruzione, iniziò nel 1290 secondo la volontà di papa Niccolò V e oggi è meta di pellegrinaggi da ogni parte del mondo, perché legata al miracolo di Bolsena.
All’interno della Cappella del Corporale, infatti, è custodito il lino insanguinato macchiatosi con il sangue fuoriuscito dall’ostia durante la messa. Tra le opere presenti all’interno del Duomo, anche un affresco di Gentile da Fabriano, Madonna con bambino, realizzato nel 1425.
[:]