16.12.2015
[:it]Il Duomo di Firenze, Santa Maria del Fiore è, oltre che monumento simbolo della città, la terza chiesa al mondo per grandezza. Sorge sulle fondazioni dell’antica cattedrale di Santa Reparata, in un punto della città che ha ospitato edifici di culto sin dall’epoca romana. La costruzione Duomo inizia nel 1296 e termina dal punto di […]
[:it]Il Duomo di Firenze, Santa Maria del Fiore è, oltre che monumento simbolo della città, la terza chiesa al mondo per grandezza. Sorge sulle fondazioni dell’antica cattedrale di Santa Reparata, in un punto della città che ha ospitato edifici di culto sin dall’epoca romana. La costruzione Duomo inizia nel 1296 e termina dal punto di vista strutturale soltanto nel 1436. I lavori iniziali furono affidati all’architetto Arnolfo di Cambio per poi essere interrotti e ripresi numerose volte nel corso dei decenni. Al completamento della cupola del Brunelleschi seguì la consacrazione da parte di papa Eugenio IV il 25 marzo del 1436. La dedica a Santa Maria del Fiore avvenne in corso d’opera, nel 1412. In questa chiesa è stata aperta una Porta della Misericordia in occasione dell’anno giubilare.[:]