02.08.2021
In Emilia Romagna, grazie alla sinergia tra Coldiretti, Fiab, Terranostra e Campagna Amica sono state organizzate iniziative virtuose volte alla promozione del territorio
In Emilia Romagna, grazie alla sinergia tra Coldiretti, Fiab, Terranostra e Campagna Amica sono state organizzate iniziative virtuose volte alla promozione del territorio in un’ottica di turismo sostenibile, di agri-vacanza ecologica e mobilità in bicicletta
A Ravenna è stato lanciato il progetto “Ravenna Green Tour” per valorizzare il cicloturismo, attività di fruizione del territorio “slow” che consente di visitare, ad impatto quasi zero, la provincia di Ravenna e di conoscerne aspetti (ambientali, paesaggistici, rurali, culturali) che normalmente difficilmente si riescono a cogliere.
Attraverso la definizione di percorsi, che si snodano tra piste ciclabili circondate dal verde, Ravenna Green Tour ha proposto itinerari ciclabili sicuri, adatti anche a famiglie, ricchi di fascino perché immersi nella campagna e nelle bellezze storico-architettoniche delle quali il nostro territorio è particolarmente ricco.
I singoli percorsi tematici, mappati e geolocalizzati, hanno riportato la presenza di agriturismi per momenti di ristoro all’insegna della vera cucina contadina e per una rigenerante notturna (oltre che per altre attività ricreative, come piscina, spa, sport, equitazione) e hanno indicato anche le aziende della rete a km zero di Campagna Amica presenti lungo il tracciato nelle quali è stato possibile fare tappa per vivere esperienze uniche: conoscere le caratteristiche delle coltivazioni e produzioni tipiche del territorio raccontate direttamente dalla viva voce del contadino, acquistare prodotti 100% agricoli, fare degustazioni guidate, cimentarsi nella preparazione di ricette tipiche affiancati dai Cuochi Contadini degli agriturismi di Campagna Amica, promossi da Terranostra, e ancora visitare cantine, frantoi, fattorie didattiche, ecc.
A Reggio Emilia è stata creata l’app “Agribici 2021”, dove si ha l’opportunità di girare in bicicletta su percorsi, mappati con gps, immersi nella natura, ghiaiati o di terra battuta, lontani dal traffico, unito al piacere di una sosta in agriturismo e azienda agricola, dove scoprire le tipicità locali. L’App Agribici di Campagna Amica Reggio Emilia raccoglie già dieci percorsi tematici, mappati e geolocalizzati, ognuno dei quali indica la presenza di agriturismi e aziende della rete a Campagna Amica presenti lungo il tracciato, dov’è possibile conoscere le produzioni, acquistare prodotti agricoli, fare degustazioni, visita guidate e gustare i piatti tipici.
Anche a Ferrara, è stato lanciato il progetto “In bici tra… Fiumi e Delizie”, un’occasione per far conoscere la città e il suo territorio, ricco di storia, cultura, sapori e suggestioni.
Lungo i percorsi, gli aspetti agricoli e rurali si contaminano con gli aspetti storico/naturalistici del luogo, rendendo possibile al cicloturista anche la scoperta di angoli paesaggistici molto spesso esclusi dalle ‘rotte classiche’ del turismo abituale e di massa, ma al contempo ricchi di fascino. Le cartoguide, con l’indicazione dei percorsi e delle aziende, hanno anche una parte interattiva, tramite codici QR che possono dare ulteriori e aggiornate informazioni ambientali, storiche, turistiche, che ciascuno può utilizzare autonomamente.