Si può fare Società Agricola Cooperativa Onlus

Federica Bellofiore
CONTRADA Zisola, -, Noto, Siracusa, Sicilia, Italia
La Cooperativa nasce nella zona sud della Sicilia Orientale, a Noto (SR), Patrimonio dell’Umanità. Costituita nel luglio 2013 sotto forma di cooperativa sociale di tipo A e B
La Cooperativa Sociale “Si Può Fare” Onlus nasce per sostenere e promuovere l’integrazione sociale e l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati (disabili psichici, soggetti con problemi legati alla dipendenza, soggetti con misure restrittive, immigrati e soggetti a rischio emarginazione) attraverso una serie di servizi alla persona e attività riguardanti un programma di Agricoltura Sociale che coinvolge una forte partnership tra istituzioni pubbliche/religiose e socio-assistenziali, realtà del privato ed associazioni del terzo settore. Oggi si muove tra cura e inserimento lavorativo, cercando di costruire ponti tra queste due dimensioni apparentemente distanti, ma accomunate dal garantire un dignitoso livello di qualità di vita.
Pertanto, oltre all’assistenza, vengono offerti percorsi riabilitativi ed educativi orientati.
MISSION
PROMUOVERE IL POTENZIALE INDIVIDUALE E SOCIALE DELLE PERSONE, ovvero favorire l’integrazione sociale e lavorativa, attraverso la valorizzazione e la partecipazione diretta delle persone stesse e/o delle loro famiglie e il coinvolgimento dei diversi stakeholder. PROMUOVERE, AVVIARE E SOSTENERE: proposte di tipo civile, formativo e culturale per lo sviluppo e l’approfondimento di tematiche sociali. PROMUOVERE E SOSTENERE IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE SOCIALI-CULTURALI, garantendo una partecipazione attiva e reale di ogni cittadino alla vita della società. PROMUOVERE E ATTUARE POLITICHE DI ECONOMIA ETICA, attraverso gli strumenti economici, finanziari e imprenditoriali, per valorizzare la dimensione solidaristica e mutualistica che fa della cooperazione sociale “il valore aggiunto del suo essere impresa al servizio della comunità “.
VISION TROVARE FORME DI COLLABORAZIONE per offrire strumenti necessari per il raggiungimento dell’autonomia. AVVIARE SEMPRE PIÙ PERCORSI DI SOCIALITÀ trovando spazi di riflessione e attività comuni che superino il possibile isolamento. OFFRIRE IL DIRITTO AL LAVORO PER TUTTI: La collaborazione con gli enti territoriali, l’attenta sensibilità mira a sperimentare percorsi innovativi e significativi. Vogliamo essere nel territorio interlocutori e punto di riferimento per le famiglie, le istituzioni e le imprese, per realizzare insieme progetti educativi, di accoglienza e di inserimento lavorativo che promuovano responsabilità e cittadinanza attiva. I prodotti sono coltivati nel Val di Noto, seguendo i dettami dell’agricoltura biologica. L’ultimo progetto ha visto la realizzazione dell’orto sinergico, che rappresenta il modo più rispettoso per la natura che si possa concepire per fare l’orto: promuove meccanismi di auto fertilità del terreno, senza arature né concimi, ma associando particolari piante per ogni esigenza, un nuovo modo di concepire il rapporto tra l’agricoltore e la sua terra. L’inserimento degli orti, oltre agli agrumeti già presenti, ha permesso di poter creare un inserimento lavorativo anche di soggetti più deboli già impegnati nel laboratorio di trasformazione dove vengono lavorati i prodotti della terra per realizzare marmellate, nettari, passate e tanti altri ancora. Grazie all’orto la gamma di prodotti disponibili si è ampliata e ha dato l’occasione di realizzare un punto vendita dove poter raccogliere ortaggi vari direttamente in campo con l’aiuto dei nostri ragazzi.

Prodotti da comprare

  • CONSERVE DOLCI E SALATE

    • BIO Sott'olio
    • BIO Passata
    • BIO Marmellata

      limoni

      agrumi

      pompelmo

      arance

  • ORTAGGI

    • BIO Carciofo
    • BIO Cavolo
    • BIO Cipolla
    • BIO Lattuga lattughino
    • BIO Lattughino
    • BIO Ortive a pieno campo
  • SUCCHI E ALTRE BEVANDE ANALCOLICHE

    • BIO Succo

      di frutta

  • IV GAMMA

    • BIO Minestrone - iv gamma
Galleria fotografica

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi