MELISSEO AZIENDA AGRICOLA DI PASSERI ALESSANDRO

Alessandro Passeri
LOCALITA' Cassimoreno, 4-C, Ferriere, Piacenza, Emilia Romagna, Italia

In un paese dell’alta Val Nure, Cassimoreno, a 835 metri sopra il livello del mare, nasce l’azienda agricola Melisseo di Passeri Alessandro. In alta Val Nure non ci sono coltivazioni intensive, non c’è utilizzo di sostanze chimiche grazie alla lontananza da poli industriali e grosse arterie stradali, non ci sono tracce di metalli pesanti. Tutto è natura… solo natura. L’azienda si occupa di apicoltura e di coltivazione di erbe aromatiche e loro trasformazioni primarie.

Grazie all’aria, all’acqua e al terreno incontaminato di Cassimoreno, il miele prodotto è di altissima qualità. Le varietà proposte sono diverse:

  • Miele di tarassaco: è il primo prodotto nel corso della stagione. Di colore giallo vivo, ha una cristallizzazione molto veloce e un sapore intenso;
  • Miele di castagno: dall’odore aromatico, colore scuro, gusto amarognolo, è ricco di vitamine e di sali minerali;
  • Miele millefiori di montagna: proviene da fiori di varie specie. Un prodotto unico, che regala aromi e profumi sempre diversi, di grande ricchezza aromatica. È il frutto dell’estro creativo della natura;
  • Miele di melata di bosco: non deriva dal nettare dei fiori ma da un liquido zuccherino che le api bottinano sulle piante, in particolare querce e conifere. Di colore ambrato e dal gusto caramellato, è ricco di sali minerali.

Nel caso delle erbe aromatiche, la sommità fluorescente, custode della maggioranza dei principi attivi, viene raccolta e distillata entro poche ore in corrente di vapore.

Le piante coltivate sono la lavanda, nella varietà Lavandula angustifolia, particolarmente adatta alla coltivazione in alta montagna e dotata di molteplici proprietà curative, e il timo, una pianta aromatica e mellifera utilizzata in cucina e per la cura della persona.

Da queste piante si ricavano olio essenziale puro al 100% e idrolato. Gli oli essenziali sono sostanze molto pregiate in grado di donare sollievo a molteplici disturbi, e le loro proprietà curative dipendono dal tipo di vegetale. L’idrolato, invece, è un’acqua aromatica derivata dalla distillazione dell’olio essenziale, che possiede le stesse proprietà di quest’ultimo ma in forma più leggera.

L’azienda propone anche alcuni prodotti essiccati. L’essiccazione è tra i più antichi metodi di conservazione e permette di mantenere le caratteristiche organolettiche della specie in modo del tutto naturale. Ne derivano prodotti per uso alimentare o rimedi contro gli insetti.

Pulizia, raccolta, potatura e trasformazione delle piante aromatiche sono eseguite manualmente.

Prodotti da comprare

  • PIANTE AROMATICHE

    • Piante aromatiche (lavanda, menta, zafferano, ecc.)
  • MIELE E DERIVATI

    • Miele
Galleria fotografica

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi