Daniela Pizzaia
VIA Volturno, 3, Feltre, Belluno, Veneto, Italia
La Cooperativa Sociale "Dumia" nasce nel 1989, come comunità per persone con problemi di tossicodipendenza, da sempre attenta al rinserimento sociale attraverso il lavoro, da circa 3 anni ha iniziato ad occuparsi di agricoltura sociale, con lo scopo di costruire dei percorsi riabilitativi per gli utenti della Comunità e per soggetti svantaggiati del territorio. Nel 2016 abbiamo iniziato a coltivare, nei terreni adiacenti alla Cooperativa, ortaggi per l’autoconsumo.
Abbiamo da subito creduto nell’agricoltura biologica in quanto più rispettosa dell’ambiente e più sostenibile, possiamo in questo modo insegnare ai nostri ragazzi che è possibile produrre il giusto senza depredare, che la terra va nutrita e rispettata.
Nel 2017, notando l’impatto benefico di questo tipo di ergoterapia nei nostri ragazzi, abbiamo deciso di iniziare il progetto “COSTRUZIONE DI UN SOGNO” ampliando la superfice coltivata a 2 ettari.
Abbiamo attuato un programma di formazione che prevedeva un corso di formazione sul metodo di coltivazione biologica condotto dal dott. Luca Conte destinato agli ospiti della Comunità, e agli operatori, affinché la metodologia e il progetto fosse condivisa da tutta la Cooperativa. Nello stesso periodo 2 operatori hanno seguito il corso di abilitazione per Fattorie Sociali. Per formalizzare il nostro impegno abbiamo scelto di intraprendere un percorso di certificazione biologica scegliendo un ente certificatore, trovandolo in Suolo e Salute. Siamo certificati da settembre 2018. Da poco tempo abbiamo iniziato la trasformazione dei nostri prodotti orticoli, affidandoci ad un laboratorio esterno, che lavora con metodo biologico.
Da novembre 2018 abbiamo in gestione due serre professionali 600mq l’una nel comune di Santa Giustina attualmente in conversione biologico.
Ad oggi coltiviamo circa 4 ettari di terreno in cui ci sono ortaggi e lamponi, abbiamo piantumato un frutteto composto prevalentemente da meli e peri di varietà antiche locali e da alberi da frutto adeguati al territorio ed un noccioleto di circa 400 piante. Nel 2019 abbiamo iniziato ad allevare le galline a pascolo utilizzando come pollaio un’arca mobile e da aprile siamo diventati Fattoria Sociale. Stiamo ospitando due agnelli abbandonati nel territorio e a breve arriverà una piccola asina salvata dal macello.
Partecipiamo al mercato agroalimentare di Feltre il sabato mattina, a fiere locali e vendiamo i nostri prodotti in azienda con il metodo “a bordo campo”.
Prodotti da comprare
-
ORTAGGI
-
Zucca
-
Zucchino
-
Topinambur
-
Pomodoro tondo da mensa
-
Cipolla
-
Cavolo
-
Bietola (compresa la cheltenham beet, barbabietola rossa/bietola da costa)
-
Insalata, diversa dalla lattuga e dalle cicorie
-
Patata
-
FRUTTA
-
Cotogno
-
Albicocco
-
Pere da tavola
-
Mele da tavola
-
Susino
-
Prugnolo