L’azienda agricola Di Cristina si trova nell’agro di Vittoria ed ha una supreficie di circa cinque ettari destinati principalmente ad uso terricolo (serre e serre-tunnel), coltivazioni arboree specializzate quali varie varietà di agrumi e ortaggi in pieno campo. Per quanto riguarda la superficie destinata all’uso serricolo sono presenti 7 serre con copertura in polietilene e più precisamente: una serra di 1250 mq di melanzane violetta e melanzana nera, una serra di 1500mq di piccadilly e datterino, una serra di 1250 mq di cuore di bue, una serra di 2000mq di ciliegino e pomodoro rosso a grappolo, due serre di circa 3000 mq di ciliegino e una serra di 2000 mq di peperoni. Inoltre nella suddetta area sono presenti 16 serre-tunnel con copertura in polietilene, di cui 7 tunnel di melanzane e zucchine, 2 tunnel di costoluto, 1 tunnel di friggiteli, 2 tunnel di Parsifal, 2 tunnel di Motechino e 2 tunnel di piccadilly. La parte destinata invece all’uso agrumicolo di 2 ettari circa presenta varie varietà di agrumi. E’ presente un area in cui sono site circa 200 piante da frutto estivi quali pesche, tabacchiera, susine ed albicocche. Infine per quanto riguarda la parte destinata alla coltivazione degli ortaggi in pieno campo sono presenti circa 3000 mq di terreno con cavolfiore viola e bianco, finocchi, aglio, cipollotti e cipolletta, lattughe varie, rucola, prezzemolo, bieta da costa, cicoria, broccoletti, radicchio siciliano, basilico, oltre a verdure spontanee. Inoltre sono presenti due serre con copertura in rete antiafidi anzicchè del polietilene in cui sono presenti broccoletti, cavolfiori, fave, piselli, lattughe varie, carciofi, e vari ortaggi di stagione. Questa idea ecosostenibile è stata applicata in modo tale da proteggere la coltivazione degli ortaggi sia da attacchi causati da insetti che per anticipare la produzione, effetto prodotto della rete stessa. L’azienda agricola Di Cristina, inoltre, nella coltivazione dei propri prodotti utilizza concimi organici ed esercita tutte quelle pratiche agronomiche ecosostenibili quali il sovescio, la solarizzazione, la rotazione delle colture, l’inerbimento nelle colture arboree, l’uso dei bombi nell’impollinazione e l’utilizzo di metodi di lotta con mezzi fisici, lotta con mezzi agronomici, lotta biologica, lotta con mezzi biotecnici (trappole cromotropiche, trappole a feromone, ecc ) e subblimatori.
Piccadilly e datterino, cavolfiore viola e bianco, pomodorino colorato
ORTAGGI
FRUTTA
FIORI RECISI
IV GAMMA