SOCIETA’ AGRICOLA ARDEMAGNI
L’Azienda Agricola Ardemagni si trova in Valtellina: in una valle incantevole circondata dalle Alpi Retiche ed Orobiche, a pochissimi km dal lago di Como.
Coltiviamo con amore e dedizione ortaggi, alberi da frutto e piante aromatiche con un particolare attenzione al melograno, noto per le sue proprietà benefiche e antiossidanti.
Il nostro lavoro nei campi segue il ciclo naturale delle stagioni senza forzature, utilizzando prodotti di origine naturale per la concimazione e seguendo metodi biologici nella lotta contro i parassiti.
Forse, il segreto della qualità del nostro raccolto è: il clima, mitigato dalle correnti lacustri del lago di Como e le coltivazioni in terrazzamenti a garanzia di un’esposizione ottimale ai raggi solari.
MarLady – CONFETTURE D’ECCELLENZA nasce nel 2019 dall’idea di Valentina e Federico, amici che condividono la passione per la natura e il buon cibo dando così vita ad una nuova realtà produttiva a km0.
Entro le 24 ore dal raccolto avviene la trasformazione di frutta e verdura in dolci confetture a basso contenuto di zuccheri e ad alto contenuto di materie prime: arrivando così ad ottenere sino al 110%.
Le nostre confetture nascono da soli ingredienti naturali e genuini, abolendo l’uso di pectina o altri addensanti.
Frutta e verdura vengono lavorati rigorosamente a mano, con metodi artigianali e in piccole quantità.
Il piccolo spaccio vendita è affiancato al nostro laboratorio artigianale ed è raggiungibile:
– in auto dalla SS38 Uscita Morbegno Ovest – Traona – Costiera dei Cech – in entrambe le direzioni di percorrenza;
– in bicicletta, a soli a 3Km dal Sentiero Valtellina – uscita Mantello.
Silvia e Valentina
Due generazioni, madre e figlia, unite dalla passione della natura.
Nel 1999 Silvia fonda l’azienda agricola Ardemagni dedicandosi all’allevamento ovi-caprino, per specializzarsi, negli anni successivi, con l’aiuto di Valentina, nella coltivazione ortofrutticola.
Entrambe legate al territorio in cui vivono: animate dal forte desiderio di valorizzare terreni e terrazzamenti, oggi incolti ed abbandonati.
Federico
Appassionato sin dalla tenera età al mondo gastronomico, ereditando la passione del fare «la buona cucina» dalla nonna materna, intraprende viaggi ed esperienze nella vecchia Europa e, indirettamente nel resto del Mondo tramite racconti, aneddoti e «food session» con amicizie «etniche», che lo portano a rivelare profumi, sapori e tecniche per creare un nuovo melting pot gastronomico, con particolare attenzione al mondo: del «Veggie Food», della «Pasticceria» e della «Confiserie».
Cosa Facciamo
Le nostre Confetture vantano prodotti della terra a Km0: ciò significa che quasi tutto è coltivato da noi, nelle terre circostanti il nostro laboratorio.
La Frutta e Verdura è coltivata secondo i cicli naturali di Madre Natura ciò significa piena stagionalità del prodotto, senza forzature di alcunché, perché noi crediamo nei prodotti: «come una volta», senza l’uso di fitofarmaci e concime di sintesi; da noi l’unico concime utilizzato è lo stallatico delle vacche valtellinesi, lotta agli insetti con metodi che non prevedono l’uso di fitofarmaci&affini.
Non siamo interessati ad avere una produzione di massa, priva di profumi e sapori che una coltura lenta, maturata ai raggi solari dona a ciascun frutto; non ci importa che i frutti siano perfetti: la troppa perfezione è solo apparenza e, una volta provata è insipida.
Per noi la perfezione è l’imperfezione stessa: sinonimo di bontà e genuinità è il piccolo «morso» che un insetto ha lasciato: a riprova della naturalezza e bontà del frutto.
Possiamo essere considerati folli, agli occhi di qualcuno, ma per credo e coscienza abbiamo deciso di perseguire i nostri sogni cercando di riscoprire insieme a tutti voi la vera Natura che ci circonda, integrandoci con essa per poter condividere e preservare tutto ciò con chi verrà dopo di noi.
Come in Campagna anche in Cucina perseguiamo l’idea del «come una volta»: la selezione e il taglio del prodotto avviene rigorosamente a mano; così come la concentrazione della confettura in bassine di Rame, come tradizione vuole; così da preservare i migliori profumi e colori per le nostre confetture, quali esperienze di gusto.
«Dalla terra al vasetto in meno di 24 ore»: questo è il nostro motto e il nostro piccolo segreto per ottenere un prodotto dall’inconfondibile sapore, quel sapore di una volta che oggi giorno si è fatto assai raro.
Per dare il meglio nelle nostre creazioni non è mai mancata la curiosità: questa ci ha portati a viaggiare e conoscere nuove culture avendo così uno scontro diretto con chi come noi ama immergersi a capofitto nei propri sogni fatti realtà.
CONSERVE DOLCI E SALATE
di zucca
di pomodoro
di cipolle
di verdure