Tra le splendide colline delle Langhe, immersa tra i ridenti paesaggi rurali sorge l’Azienda Agricola Gallina Pierino, che nasce nel 1880 con Carlo, ideatore e creatore dell’omonima Azienda Gallina Carlo & Figli.
Il primo fondatore, con iniziativa e volontà riuscì a far conoscere ed apprezzare fin da subito i suoi prodotti, diventando un rinomato produttore ed esportatore di vino.
Nella nostra secolare Azienda collaborano oggi tre generazioni: il nonno Pierino, il papà Mauro e il nipote nonché attuale titolare, Luca. Il nostro più grande successo è probabilmente lo scambio reciproco di insegnamenti, nuove tecniche, esperienza e sogni futuri che caratterizzano la nostra piccola realtà. Ogni giorno ci dedichiamo ad un accurato lavoro occupandoci di tutta la produzione del vino, a partire dalla cura dei vigneti rigorosamente a mano, fino alla lavorazione dell’uva e all’imbottigliamento. La nostra cantina produce principalmente il rinomato Moscato d’Asti che copre il 70% di produzione dell’Azienda. Oltre a questa eccellenza però, abbiamo perfezionato con gli anni anche la produzione dei più pregiati vini delle langhe quali il Dolcetto d’Alba , la Barbera d’Alba, L’Archè (Favorita), Lunatico (rosso dolce) tratto da uve freisa, una Grappa di Moscato e il nuovo Il Pierino (Moscato Secco), una particolarità molto ricercata.?
?I nostri prodotti sono naturalmente di alta qualità in quanto i vigneti hanno radici sui cosiddetti “söri” ovvero colline particolarmente pendenti favorite da una straordinaria esposizione al sole che si riflette sulle viti centenarie per quasi la totalità della giornata. Ad oggi poche cantine possono vantare una così privilegiata posizione e delle viti tanto antiche, caratterizzate cioè dalla produzione di unaquantità ridotta di grappoli ma con una qualità nettamente superiore.