……perchè noi ci mettiamo la faccia!!!…..
L’Agricola Valdichiana Rampi è un’azienda familiare che deriva da una lunga tradizione contadina nella nostra bella Vallata.
L’impegno a metterci sempre in prima linea direttamente con il consumatore mettendoci la faccia, ci ha portato a selezionare le varietà migliori per la
Valdichiana e all’immissione del prodotto sul mercato nel minor tempo possibile garantendo così qualità organolettiche decisamente superiori.
Puntando alla valorizzazione del nostro territorio e della sua storia, la coltivazione dell’Aglione della Valdichiana ci ha portato a selezionare varietà di
pomodoro adatte ai sughi e abbiamo iniziato il percorso della trasformazione del pomodoro aziendale creando una filiera tracciata e garantita: qualità e
freschezza a costi contenuti. La filosofia della nostra azienda è quella di portare sempre una maggiore consapevolezza nel consumatore finale attraverso la qualità e seguendo la stagionalità: mangiare sano e genuino è possibile nonostante la frenesia dei tempi in cui viviamo che ci lasciano poco tempo sia per effettuare la spesa che per cucinare. Potete seguire le ricette semplici e veloci anche sul nostro sito nella sezione notizie.
Che cos’è l’aglione della Valdichiana?
L’Aglione della Valdichiana è ormai piuttosto conosciuto e viene spesso identificato come un aglio grosso, ma in realtà è molto di più: il bulbo può
raggiungere dimensioni davvero considerevoli fino a 600-800 grammi contenendo tuttavia solo da 3 a 8 bulbilli, ma si possono trovare anche bulbi da
100 grammi. Tuttavia la vera peculiarità dell’Aglione solo se coltivato in Valdichiana è la quantità ridottissima di allina che permette una maggiore
digeribiltà e un sapore estremamente delicato che si sposa benissimo sia con i piatti della tradizione della Valdichiana che nella cucina di tutti i giorni. La
nascita dell’Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dell’Aglione della Valdichiana ha permesso la riscoperta e la diffusione di un prodotto incredibile
che rischiava l’estinzione, unendo Amministrazioni pubbliche, Associazioni e Agricoltori Custodi della Valdichiana. Iscrizione nel PAT, entrata nel Repertorio
Regionale e nell’Anagrafe dell’Agrobiodiversità, percorso della DOP/IGP avviato che sta proseguendo velocemente: tanta strada fatta in pochi anni per un
prodotto d’eccellenza legato alla storia e alla cultura della vallata per il rilancio agricolo, turistico ed enogastronomico del nostro territorio!
www.agricolavaldichianarampi.
PRODOTTI FRESCHI
Scapi fiorali dell’Aglione della Valdichiana
Aglione della Valdichiana
Angurie maxi, medie e baby con e senza semi
Melone Invernale
Zucche alimentari (7 varietà diverse)
Zucca Halloween
PRODOTTI CONFEZIONATI
Pomodoro della Valdichiana (Polpa di pomodoro da 0.4 e 3 kg)
Sugo all’Aglione della Valdichiana
Sugo zucca e Guanciale Toscano
Sugo Chianina e Aglione della Valdichiana
Sugo all’Arrabbiata con Aglione della Valdichiana
Sugo alla Puttanesca con Aglione della Valdichiana
Sugo all’Amatriciana
Sugo Veg-aglione
Crostino nero toscano con Aglione della Valdichiana
Insaporitore all’Aglione della Valdichiana
Composta di pomodori verdi
Composta di peperoni
Composta di zucca
Confettura di pere e cioccolato
Confettura melone e mele cotogne
CONSERVE DOLCI E SALATE
alla zucca
al pomodoro
alle verdure
di pomodoro
di pomodori
ORTAGGI
napoletana lunga
violina
mantovana
ornamentali
aglione della val di chiana
FRUTTA
sugar baby
mini
giallo di paceco o melone d'inverno
ALTRI PRODOTTI TRASFORMATI