La Cooperativa Agricola Zootecnica Agrituristica FALODE sorge nel cuore del Parco Nazionale del Matese, sulle sponde del Lago Matese, tra faggete secolari e doline carsiche, a 1.000 metri di altitudine.
Originata dall’unione di pastori che praticavano la transumanza, la cooperativa si è sviluppata nell’arco di 35 anni in una azienda a filiera chiusa. Ad oggi la Falode produce numerosi tipi di salumi, formaggi e carni fresche derivate dagli allevamenti di vacche Brune e Marchigiane, pecore Lacaune, capre Saanen e maiali Large White. La Falode cura integralmente il ciclo produttivo, quindi prodotti veramente a km 0. Le attività ruotano intorno alla semina dei campi e raccolta del foraggio, allevamento del bestiame, trasformazione delle materie prime e vendita diretta dei prodotti.
Oltre alle attività agricole, offriamo numerose proposte per visitatori e turisti.
Alla Falode è possibile pernottare in camere o in appartamenti; pranzare al ristorante o fare una grigliata nell’area picnic; fare una passeggiata a cavallo, un’escursione in quad oppure una visita guidata alla fattoria degli animali. Per gli amanti della via outdoor è a disposizione un vasto agricampeggio.
Tutti i nostri salumi, formaggi e carni fresche, così come anche altri prodotti tipici del Matese, sono disponibili nel punto vendita aziendale o sullo shop online shop.falode.it
Apertura: Tutto l’anno
COME RAGGIUNGERCI
Dalla A1 uscita CAIANELLO, imboccare la Telesina SS372 e
proseguire fino a DRAGONI. Seguire le indicazioni fino a LAGO
MATESE.
SALUMI
LATTE E LATTICINI
di latte vaccino