
Pomodoro, il re della dieta mediterranea
Tipico ortaggio estivo, deve il suo colore rosso alla presenza del "Licopene", un carotenoide che protegge le membrane cellulari ed è attivo contro l...
Tipico ortaggio estivo, deve il suo colore rosso alla presenza del "Licopene", un carotenoide che protegge le membrane cellulari ed è attivo contro l...
Rosse, succose e rinfrescanti, sono il frutto tipico dell'estate che fa bene al nostro organismo
Tipici della primavera e dell'estate, sono noti per la loro ricchezza di fibre e antiossidanti
Frutto tipico dell'estate, hanno una polpa dolce e carnosa che piace a grandi e piccini. Grazie alla presenza di Vitamine e Betacarotene, sono alleate...
Tipico ortaggio estivo, è composto per il 95% da acqua, ma è anche un'ottima fonte di sali minerali, in particolare il fosforo
Fanno bene perché contengono potassio, amido e zucchero. L’importante è evitare di friggerle e di considerarle come un semplice contorno
Considerati cibo per poveri, sono alimenti particolarmente completi e salutari. Un'ottima fonte di energia, ma con poche calorie
Con poche calorie, ma ricca di Vitamine e Potassio, nel periodo estivo è la protagonista delle nostre tavole
Ricca di acqua, sali minerali, fibre e priva di grassi, è una risorsa quando il nostro organismo necessità di idratazione, in particolar modo nella ...
Non serve solo a rendere più gustose le pietanze, è anche un potente antiossidante, rafforza il sistema immunitario e protegge il cuore
Crude, cotte, fritte, sono ricche di proteine e sali minerali che aiutano a proteggere la pelle. Attenzione, però, a chi soffre di favismo
Piccoli e piccanti, sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Diuretici, disintossicanti e anche rilassanti, sono poveri di calorie...