
L’agricoltura sociale nei mercati di Campagna Amica
I mercati di Campagna Amica non sono solamente il luogo della spesa consapevole e sostenibile, ma sono anche il luogo fisico dove si realizzano attivi...
I mercati di Campagna Amica non sono solamente il luogo della spesa consapevole e sostenibile, ma sono anche il luogo fisico dove si realizzano attivi...
Presentato il 1° Rapporto Coldiretti a Roma a Palazzo Rospigliosi alla presenza del Presidente Ettore Prandini e del ministro delle Politiche agricol...
Martedì a Roma, il presidente Ettore Prandini, alla presenza del ministro Bellanova, presenterà la prima rete nazionale delle fattorie sociali. Dire...
L’uso di input a basso impatto ambientale, che hanno l’effetto di diminuire le esternalità negative dell’agricoltura, è pratica molto diffusa ...
L'incontro a Verona per tracciare il percorso della normativa regionale del Veneto
L’agricoltura diventa protagonista di un nuovo modello di welfare con progetti imprenditoriali dedicati esplicitamente ai soggetti più vulnerabili ...
La vendita diretta è diventata nel tempo un grande volano di sviluppo per molte aziende agricole. Alcune di queste hanno trovato nuove opportunità n...
Migliorare la qualità della vita vuol dire migliorare anche l'autostima, lo stato di salute, ma anche il benessere psicologico, fisico e sociale dell...
Si invitano le imprese agricole a segnalare il proprio interesse agli uffici di zona Coldiretti a ricevere informazioni e aggiornamenti sui bandi in m...
L’importanza di avere uno sguardo di insieme sul welfare del territorio e di avviare un dialogo con gli enti competenti per i diversi servizi social...
Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo. Tante delle nostre fattorie sociali si impegnano per migliorare la vita di chi è affe...
L’azienda toscana, molto attiva nel sociale, ha ricevuto dalle Nazioni Unite il logo Welcome – Working for refugee integration. Il progetto nasce ...