MENU
Non ricordi, o vuoi cambiare, la tua password. Clicca qui per aggiornarla
Nome utente :
Password :
Ricordami!
L'85% degli italiani per il cenone del 31 dicembre ha scelto il legume porta fortuna mentre il tradizionale chicco d’uva è servito nel 56%
Il caldo anomalo di inizio inverno sconvolge la natura e rischia di far ripartire le fioriture. A preoccupare è anche il rischio siccità
Polpette o polpettoni a base di carne o tartare di pesce sono ottime soluzioni per recuperare il cibo del giorno prima, ma anche le frittate possono dare un gusto nuovo ai piatti di verdura o di pasta
A eleggerlo all’unanimità l’Assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni. Nominata anche la nuova Giunta Confederale
I dolci tipici della tradizione regionale saranno presenti sul 58% delle case italiane con un aumento dell’11% rispetto allo scorso anno
Quest'anno il 42% degli italiani comprerà una rossa per un totale di 10 milioni di piante
Parmigiano Reggiano, mozzarella di bufala campana e stracchino di crescenza salgono nell’ordine sul podio dei migliori 100 formaggi sulla classifica stilata da "Taste Atlas"
Da Nord a Sud tante le iniziative organizzate per questo fine settimana prima delle Feste. Clicca e scarica l'elenco completo
È il risultato di una lunga battaglia per la trasparenza dell’informazione ai consumatori sull’origine degli alimenti portati a tavola
L'iniziativa natalizia con giochi, divertimento e sana alimentazione
Per celebrarne il valore occorre ricordare e sostenere il ruolo svolto in questo ambiente dall’agricoltura e dall’allevamento
Una tre giorni tra cibo giusto, biodiversità, mercato di Campagna Amica, street food contadino, incontri e tanti eventi