MENU
Non ricordi, o vuoi cambiare, la tua password. Clicca qui per aggiornarla
Nome utente :
Password :
Ricordami!
In migliaia chiedono la giusta remunerazione per un prodotto sicuro e di alta qualità. Un fiore all’occhiello dell’agroalimentare italiano
È arrivato anche il via libera del Governo. Ora inizia l’iter parlamentare del disegno di legge
Quest’anno la qualità si prevede buona, ma la produzione è al minimo storico
Al Salone del Turismo Rurale di Verona l'agrifood a km zero è fatto solo con prodotti locali, dal formaggio Dop alla soppressa, dai succhi di frutta ai biscotti solidali
È tempo di sbizzarrirsi con i primi minestroni a base di cavolfiori o radicchi. Ma anche di gustare castagne, tartufi e vino novello
In Italia il settore vale oltre 2,4 miliardi di euro e conta oltre 30mila aziende che garantiscono occupazione a oltre 100mila persone
Il meglio del cibo made in Italy è stato un protagonista tutt’altro che virtuale grazie alla costante presenza dei produttori nel padiglione Coldiretti
?Dai muffin ai tortelli, dalla vellutata al risotto. Tante idee golose per festeggiare in famiglia
Il prodotto made in Italy è controllato e lavorato seguendo rigidi disciplinari. Mentre a tavola il consumo medio è ben al di sotto della soglia critica
Nel mercato di Campagna Amica di San Giovanni Teatino un giovane imprenditore ittico propone il suo pescato in vendita diretta. E lo porta pure a domicilio
Aumentano costantemente, grazie a diversi studi scientifici che le riscoprono preziose alleate della nostra salute
Dopo un cammino lungo sei mesi tra tradizione e storia dei cibi regionali, ultima settimana affidata ai profumi e sapori pugliesi. Da non perdere l’appuntamento con gli chef degli agriturismi