MENU
Non ricordi, o vuoi cambiare, la tua password. Clicca qui per aggiornarla
Nome utente :
Password :
Ricordami!
In previsione delle semine, questo è il momento di “alimentare” la vostra terra. Ecco dei semplici consigli per renderla sempre più produttiva
Nei mercati di Campagna Amica tante idee originali per abbellire la casa durante le Feste con i colori della tradizione contadina
Dall’antipasto al dolce, le nostre proposte per una fantasia di piatti leggeri e gustosi
Aperto un nuovo punto vendita gestito dagli agricoltori di Campagna Amica. Sonia Bandini: “Da noi solo prodotti di qualità garantiti e rigorosamente a km 0”
Oltre 1.400 indirizzi divisi per quartiere, tipologia e categoria merceologica. Non poteva mancare la filiera corta di Campagna Amica, con mercati e botteghe a km zero
I prezzi pagati agli agricoltori non coprono quelli di produzione. E intanto le importazioni aumentano
Prodotti tipici regionali per lo spuntino di metà mattinata in un liceo di Pescara: colazioni a base di frutta e yogurt, ma c'è anche il panino con prosciutto e formaggi locali
A Zumpano i prodotti di Campagna Amica incontrano il crescente favore dei consumatori, che chiedono tipicità e genuinità nei cibi da mettere nel carrello
Una guida all’agricoltura sostenibile spiegata attraverso le politiche dell’Unione europea
Nutrienti, sane e squisite, sono le protagoniste di tante ricette dolci e salate. I nostri consigli per consumarle tutto l'anno
È il periodo giusto per mettere nel terreno l’aglio rosa. Ma anche per piantare legumi e diverse verdure
Attenzione ai prodotti venduti a meno di 6-7 euro al litro, che non coprono neanche i costi di produzione