MENU
Non ricordi, o vuoi cambiare, la tua password. Clicca qui per aggiornarla
Nome utente :
Password :
Ricordami!
È la prima in provincia di Torino. Vende tutte le produzioni aziendali: latte crudo, formaggi freschi e stagionati, tra cui alcuni tipici – dalla toma del lait brusc, al crosta rossa – yogurt, gelati, dessert, carne fresca bovina e suina al taglio, preparati di carne, salumi e insaccati, salumi cotti
Inaugurato a San Clemente di Rimini il nuovo pastificio Ghigi. L’export traina la ripartenza
Il commercio illegale trova la maggiore diffusione durante le ricorrenze. San Valentino, la Festa della Donna, della Mamma, le festività dei Santi, dei Morti e il periodo natalizio scatenano stuoli di ambulanti che tentano la vendita anche con piccoli furgoncini o camion, apparentemente improvvisati
A ridotto contenuto calorico, in media 30 per 100 grammi, hanno un’elevata percentuale di acqua e un bassissimo contenuto di zuccheri
Le coltivazioni non hanno scopo di lucro, sono assegnate in comodato ai cittadini richiedenti e forniscono prodotti destinati al consumo familiare. Oltre a rappresentare un aiuto per le famiglie in difficoltà, concorrono a preservare spesso aree verdi interstiziali tra le aree edificate per lo più incolte, destinate all’abbandono e al degrado
Dal 3 al 5 maggio al Castello Sforzesco di Milano si impara a riconoscere i cibi di alta qualità, ma anche a coltivare un orto in casa propria o ad adottare a distanza delle piante per avere frutti personalizzati
La spesa per prodotti tipici ha fatto registrare un incremento record del 43 per cento negli ultimi quattro anni in netta controtendenza con il calo di tutte le altre voci. Addio a statuine, gadget, magliette e corsa invece ai prodotti tipici del luogo visitato come formaggi, salumi, miele, sottoli, vino o liquori
?Il 24 aprile da Piacenza a Rimini aprono 10 nuovi negozi di vendita diretta
?Le porte di oltre 100 strutture agrituristiche della Toscana si aprono domenica 12 maggio in occasione della più importante iniziativa di promozione turistico-enogastronomica promossa da Terranostra e Agriturismo di Campagna Amica che offre a turisti, cittadini in fuga dalla routine, amanti del mangiare bene e del buon cibo, appassionati di scampagnate, cultori del km zero 11 agro-itinerari tra cantine, frantoi, caseifici, assaggi, merende, degustazioni di prodotti tipici, lezioni e dimostrazioni pratiche