PASQUA: COLDIRETTI/TERRANOSTRA, MEZZO MILIONE A TAVOLA IN AGRITURISMO

Pasqua in Agriturismo: un aumento record di ospiti e tradizioni culinarie Italiane

Saranno quasi mezzo milione tra italiani e stranieri che per la giornata di Pasqua si metteranno a tavola in uno degli agriturismi italiani lungo la Penisola, in deciso aumento rispetto allo scorso anno, nonostante le incertezze legate al meteo. Ad affermarlo sono le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica in vista della domenica, che evidenziano come la campagna sia sempre più presente nelle scelte di svago dei cittadini. 
La cucina tradizionale e a km zero vince in tutte le regioni, costituendo il primo motore di scelta per chi trascorre la Pasqua in agriturismo.

Tra gli antipasti spiccano la Torta Pasqualina, ripiena di verdure e uova, e il Casatiello, un pane rustico napoletano con salumi, formaggi e uova intere. Come primo piatto si preparano spesso lasagne o paste al forno, oppure zuppe contadine come la minestra di Pasqua. I secondi ruotano attorno alla carne: l’agnello o il capretto sono protagonisti, cucinati arrosto o in umido, accompagnati da contorni semplici. Non mancano le frittate di erbe selvatiche, tipiche della primavera. I dolci variano da regione a regione: pastiera, cuddure e scarcelle e versioni rustiche della colomba. 
Piatti protagonisti della giornata nei mercati contadini di Campagna Amica lungo tutta Italia, con iniziative dedicate alle prelibatezze pasquali con la possibilità di fare la spesa in vista della Pasqua.

Accanto alla possibilità di gustare ricette tradizionali o rivisitate preparate dai cuochi contadini, il turismo rurale punta soprattutto sulle esperienze – ricorda Coldiretti -, dalle degustazioni fino alle attività più varie, che includono wellness, arte e sport. Un tipo di servizi sempre più richiesti da italiani e stranieri che le aziende agricole presenti sul territorio sono state capaci più di altri settori di intercettare e soddisfare, a partire dai quasi 26mila agriturismi attivi. 
I ponti di primavera rappresentano il primo banco di prova in vista della stagione estiva – conclude Coldiretti – e le previsioni sulle presenze rappresentano un segnale importante sul fatto che la vacanza in campagna sta scalando di anno in anno le classifiche di gradimento.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi