Campagna Amica e Terranostra a Identità Golose

Dal 22 al 24 febbraio appuntamento al MiCo di Milano, con degustazioni, incontri, show cooking con le eccellenze italiane

Dal 22 al 24 febbraio 2025, Campagna Amica e Terranostra saranno al MiCo di Milano per l’evento Identità Golose, un punto di riferimento per il mondo dell’enogastronomia italiana e internazionale. Con un ricco programma che spazia tra convegni, degustazioni e show cooking, questa edizione celebra le tradizioni culinarie del nostro paese, unendole all’innovazione. (Via Scarampo – Gate 8 – Padiglione 1 – Stand TBD)

Il Cuore dell’Evento – La Cucina tra Tradizione e Futuro

La giornata del 23 febbraio rappresenta il momento centrale dell’evento con una serie di convegni nello Spazio Arena:

  • dalle ore 11.15 alle 12.15: La cucina contadina e la cucina d’autore insieme per il Made in Italy

Nel corso dell’incontro firma del Protocollo d’Intesa tra Terranostra e Identità Golose

Breve video di promozione dell’Accademia della cultura enogastronomica Italiana a cura di Coldiretti, Fondazione Campagna Amica e Filiera Italia.

Intervengono:

  1. Paolo Marchi | Ideatore, Fondatore e Curatore di Identità Golose
  2. Massimiliano Alajmo | Chef e proprietario del ristorante “Le Calandre” 3* Michelin
  3. Corrado Assenza | Maître pasticcere del “Caffè Sicilia” a Noto
  4. Paolo Vizzari | Narratore Gastronomico
  5. Diego Scaramuzza | Cuoco Contadino, responsabile dei corsi di cucina contadina per Terranostra Campagna Amica
  6. Luigi Scordamaglia | CEO Filiera Italia
  7. Dominga Cotarella | Presidente Terranostra Campagna Amica

Modera Valentina Bisti, giornalista RAI

  • dalle 13.30 alle 14.45: Convegno Golosi di biologico: “Corretti e sani stili di vita. Il benessere delle persone

Introduzione a cura di Francesco Giardina |Il valore del biologico all’interno dei mercati di Campagna Amica

Intervengono:

  1. Cinzia Myriam Calabrese | Medico nutrizionista
  2. Enrico Bartolini | Chef stellato
  3. Maria Letizia Gardoni | Presidente | Associazione imprese biologiche e biodinamiche di Coldiretti
  4. Simone Pampanelli | Responsabile dei percorsi nutrizionali Azienda ospedaliera Perugia
  5. I “ragazzi” si raccontano | Fondazione Cotarella
  6. Alessandro Schiatti | Presidente di I Love Italian Food
  7. Dominga Cotarella | Presidente Terranostra Campagna Amica

Modera Paolo Vizzari, narratore gastronomico

  • dalle 15.00 alle 16.30: Convegno Golosi di bellezza: “In viaggio per l’Italia tra Agricoltura e Turismo”     

Introduzione a cura di Francesco Fratto | Il turismo di Campagna Amica

Intervengono:

  1. Francesca Caproni | Direttrice GAL Trasimeno Orvietano
  2. Eleonora Masseretti | Presidente Terranostra Lombardia
  3. Caterina Ceraudo | Enologa, agronoma, stella verde Michelin
  4. Antonia Klugmann | Cuoca e imprenditrice
  5. I “ragazzi” si raccontano | Fondazione Cotarella
  6. Tiziana Torelli | Imprenditrice, Villa Cavalletti, agriturismo e museo dell’olio
  7. Paola Terenziano | Direttore Marketing, Urbani tartufi
  8. Vittorio Dell’Aglio | FIPE, presidente Ascom

Modera Paolo Vizzari, narratore gastronomico

Lo Spazio Espositivo – Un Viaggio tra i Sapori

Dal 22 al 24 febbraio, lo spazio espositivo di Terranostra e Campagna Amica offre un’esperienza immersiva, dalle 10:00 alle 20:00. Qui, i visitatori possono scoprire e degustare prodotti unici come olio EVO, formaggi, salumi, pane e ortofrutta bio. Tra le attività principali:

  • Cucina Contadina: Ricette riscoprite, che valorizzano biodiversità e radici territoriali.
  • Degustazioni Guidate: Oli, formaggi e salumi “eroici” vengono raccontati e proposti in percorsi sensoriali.

Show Cooking e Degustazioni – Programma Giorno per Giorno

Sabato 22 febbraio

10:30-11:15: “Buongiorno con gusto”, degustazione di olio EVO con la Fondazione Evoo School.

11:30-12:15: Show cooking con Stefania Grandinetti (Batsoà, Piemonte).

12:30-13:30: Colazione con ricette contadine, tra cui Stianconi all’Aieda (Emilia Romagna).

Domenica 23 febbraio

10:30-11:15: Degustazione di formaggi italiani, tra cui la Toma di Gressoney (Valle d’Aosta).

11:30-12:15: Show cooking con Maurizio e Lara La Sorte (Bata Lavar, Lombardia).

15:15-16:00: Schita e salumi, un omaggio alla Lombardia con Donatella Quaroni.

Lunedì 24 febbraio

10:30-11:15: Degustazione di salumi italiani con Franca Cabras.

11:30-12:15: Show cooking di Minestra Merca, piatto tradizionale sardo.

14:15-14:45: Esplorazione dei salumi rari come il Prosciutto di pecora e la Pitina IGP.

L’Impatto di Identità Golose

Identità Golose non è solo un evento: è un’opportunità per rafforzare il legame tra produttori, chef e appassionati, evidenziando il valore culturale e sociale del cibo. Grazie al dialogo tra tradizione e innovazione, questa edizione contribuisce a promuovere il Made in Italy come simbolo di eccellenza e sostenibilità.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi