26.12.2024
Cavalcatura regale, sempre sullo sfondo delle vicende legate alla vita e alla predicazione di Gesù, non da “comparsa”, ma con un preciso ruolo simbolico, è senz’altro tra gli animali più amati
Leggi cosa sono “I Sigilli di Campagna Amica”
Dopo aver raccontato, la scorsa settimana, di alcune razze pecore, oggi vi racconteremo di un animale che piace tanto a grandi e piccini e che fa parte del nostro Presepe dei Sigilli: l’asino.
Cavalcatura regale, sempre sullo sfondo delle vicende legate alla vita e alla predicazione di Gesù, non da “comparsa”, ma con un preciso ruolo simbolico, l’asino è senz’altro tra gli animali più simpatici e amati. Animale mansueto, intelligente e affettuoso rischia di scomparire, almeno nelle razze più rare, a causa della meccanizzazione dei processi produttivi. Oggi però l’asino è riscoperto nelle attività di agricoltura sociale e per alcuni prodotti derivati dal suo latte, simile a quell’umano e perciò preziosissimo.
Tra gli asini il Sigillo di Campagna Amica è la razza “Argentato di Sologno” dell’Emilia Romagna. La popolazione locale è davvero piccola. Pochissimi esemplari conservano il genoma. La colorazione grigia del vello conferisce il nome alla razza. Dal suo latte vengono prodotti dei formaggi davvero pregiati.
L’Agriturismo Montebaducco nel suo punto vendita aziendale e in alcune fiere occasionali propone alla vendita questo prodotto e custodisce perciò, valorizzandolo, quest’asino.