03.11.2021

Arriva novembre sui banchi dei mercati romani

Prodotti buoni, genuini e di stagione tipici di questo periodo

Questo fine settimana i nostri agricoltori ti aspettano per offrirti il meglio delle produzioni locali: cibo fresco e genuino che fa bene alla salute e all’ambiente, ottimi prodotti di stagione rigorosamente in filiera corta.

I mercati di Campagna Amica sono il luogo di incontro tra produttori agricoli e cittadini, luoghi dove è possibile trovare le eccellenze agricole italiane, provenienti dalla campagna laziale e rigorosamente a km zero. Sono i luoghi del cibo giusto e, mai come in questo momento, c’è bisogno di cibo sano, di qualità e garantito.

Oggi i nostri mercati sono anche luoghi sicuri: gli ingressi sono contingentati, cittadini e operatori hanno l’obbligo di indossare mascherina e guanti, all’interno c’è un’attenta segnaletica a terra e vengono fatte mantenere le giuste distanze di sicurezza. Insomma abbiamo eliminato qualsiasi rischio di affollamento per garantire la salute di tutti nel rispetto delle norme dettate dal Governo.

Sabato torna l’aperitivo contadino al mercato di Campagna Amica del Circo Massimo con possibilità di fare la spesa serale tra una selezione di prodotti delle aziende del mercato: ortofrutta, formaggi, salumi, dolci, olio e vino. Un aperitivo ricco di taglieri di salumi e formaggi, bruschette, centrifughe, vino, birra agricola e tante eccellenze del territorio, il tutto accompagnato da musica dal vivo. Si parte alle 18 fino alle 21 nel cortile esterno del mercato. E per l’occasione degustazione di vino novello dell’azienda agricola Tenuta Casciani e castagne dell’azienda agricola Mecarelli.

Per questo fine settimana a proporci il pranzo contadino, preparato con prodotti delle aziende agricole presenti al mercato, è l’Agriturismo Predio Potantino (Proceno – VT) con:

  • Lasagne al ragù (5 euro): lasagna azienda agricola Predio Potantino (Proceno –VT), carne azienda agricola Alan farm (Pontinia – LT), pecorino azienda agricola Pitzalis Sergio (Bracciano – Roma);
  • Orecchiette con le cime di rapa (5 euro): orecchiette azienda agricola Predio Potantino (Proceno –VT), cime di rapa società agricola Agropontino (Sezze – LT);
  • Fettine di manzo alla pizzaiola (7 euro): carne azienda agricola Alan farm (Pontinia – LT);
  • Tagliere di salumi e formaggi (3 euro): salumi azienda agricola Greco Pasquale (Velletri – RM), formaggi azienda agricola Gentili (Bracciano – RM);
  • Finocchi gratinati con besciamella (3 euro): società agricola Agropontino (Sezze – LT);
  • Ciambellone con ricotta e pere (3 euro):  ciambellone azienda agricola Predio Potantino (Proceno – VT), pere aziende agricola La Fonte (Fara in Sabina – RI), ricotta azienda agricola Alan farm (Pontinia – LT).

In zona Tiburtina, abbiamo un altro grande mercato coperto, aperto il venerdì e sabato dalle 8 alle 14 e composto da oltre 20 aziende produttrici, tra l’altro, di olio, ortofrutta, carne, uova, pesce, salumi, formaggi e tanti altri prodotti.

Oltre ai due coperti, sul territorio romano sono presenti altri 6 mercati e uno fuori Roma: Eur, Fonte Acqua Egeria, Ostia Antica, Pineta Sacchetti, GranRoma, SerraMadre e Pomezia, tutti posti dove perdersi, in tutta sicurezza, tra le tante specialità laziali!

Mercato Circo Massimo, via di San Teodoro, 74: sabato e domenica dalle 8 alle 15

Mercato Tiburtino, via Tiburtina 695: venerdì e sabato dalle 8 alle 14

Mercato Pineta Sacchetti, Via Vittorio Montiglio – Parco Regionale del Pineto: sabato dalle 8,30 alle 14

Mercato Eur, via della Tecnica: sabato dalle 8 alle 13,30

Mercato Fonte Acqua Egeria, via dell’Almone 111: sabato e domenica dalle 8 alle 13,30

Mercato Ostia Antica, Via Capo Due Rami 3: domenica dalle 8 alle 13,30

Mercato Cerveteri, via Aurelia, km 41.600: mercoledì dalle 8 alle 13,30

Mercato Pomezia, piazza San Benedetto da Norcia: giovedì dalle 8 alle 13

Mercato GranRoma, Via Aristide Merloni, 141: sabato dalle 10 alle 17

Mercato SerraMadre, Via Macchia Palocco, 320: sabato dalle 10 alle 15

Mercato Auditorium, CHIUSO

Mercato del Pigneto, CHIUSO

Mercato Grottaferrata, MOMENTANEAMENTE CHIUSO

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi