16.03.2015

?A Milano, al via la rete dello street food italiano

Dalle Apecar del gusto alle zone Prendi e Mangia, una aggregazione di artigiani che garantiscono ricette tradizionali e materie prime del territorio

È nata la prima rete lombarda dello “Street food di Campagna Amica”, con tanto di logo di riconoscimento che certifica l’uso esclusivo di alimenti del territorio. Il network del cibo da strada italiano è stato presentato lo scorso weekend a Milano a  “Fa la cosa giusta”, presso lo stand di Campagna Amica. 
“Questa nuova rete di agricoltori e artigiani del gusto – ha spiegato Francesco Goffredo, responsabile regionale di Campagna Amica, l’associazione di Coldiretti per le vendite dirette – porterà in giro, per piazze e mercati: agri-hamburger con carne di Mantova, crèpes al miele dop di Varese, pane con marmellate del territorio, frullati realizzati al momento e cestini con frutti di bosco a km zero, snack di torte salate alle verdure lombarde, snack al grana padano, cartocci di raspadura lodigiana, agri birra d’orzo, panini con salame cotto e verdure all’olio e panini con la frittata”.
Lo street food viaggerà su 20 “Apecar del gusto” di Straberry  (frutti di bosco, marmellate e frullati) attive dal prossimo aprile a Milano, sull’ “Apegourmet” delle Latterie Virgilio di Mantova con snack al formaggio e birra agricola Prato Rosso e sul furgoncino di “The Farmers” che, sempre da aprile, distribuirà per le vie di Milano panini ogni tipo di frittata e di panini con la frittata, fino all’hamburger di frittata. Il cibo di strada si troverà anche nello stand itinerante degli agri-hamburger di carne del “Quinto quarto” di Bagnolo San Vito (Mantova) presso i mercati lombardi di Campagna Amica e negli spazi “Prendi e Mangia” delle botteghe agricole di Milano in viale Monza 325 e in corso San Gottardo 41.
Il fenomeno dello street food coinvolge 35 milioni di consumatori del Belpaese. Il 60% della popolazione acquista cibo da strada Made in Italy: dagli arancini siciliani alla polenta fritta veneta, dalle focacce liguri ai panini con il salame cotto della Lombardia, dai cartocci di raspadura lodigiana allo gnocco fritto con i salumi delle terre emiliane. L’obiettivo di Campagna Amica è di aggregare tutti quegli artigiani del gusto che preparano lo street food, garantendo sia la tradizione della ricetta che l’uso di materia prima del territorio. Un legame iscritto nello stesso codice genetico del vero cibo da strada italiano.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi