Costituita nel luglio del 2002 a Lusia dall’aggregazione di cinque imprese agricole che sentivano l’esigenza di porsi direttamente sul mercato della grande distribuzione senza l’intermediazione dei commercianti, la Cooperativa I Pioppi produce circa 8mila quintali di porri, altrettanti di pomodoro cuore di bue, fiore all’occhiello della produzione, 2mila quintali di cetrioli e insalate di vario tipo. I Pioppi oggi vende direttamente sui mercati di Milano, Firenze e di tutto il Veneto.
Per garantire un prodotto di qualità, la Cooperativa ha investito circa 5 milioni di euro in strutture e tecnologia, solo in parte finanziati dal piano di Sviluppo Rurale. Da una situazione critica come quella vissuta dalle imprese prima del 2002, I Pioppi ha saputo rileggere il presente con gli occhi dell’attualità e del futuro, distinguendosi per creatività, innovazione e il coraggio di intraprendere una nuova strada alla conquista della grande distribuzione. Oggi, infatti, i soci riescono a guadagnare una remunerazione sul prodotto attorno al 28% del prezzo al consumatore, mentre prima la percentuale si attestava al 17.
Nel 2008 la Cooperativa , presieduta da Gianni Pomaro, ha realizzato un volume d’affari di circa 3 milioni di euro, dando lavoro a 40 operai stagionali. In vista di una prossima espansione, I Pioppi sta progettando di porsi su nuovi mercati per far conoscere al consumatore i propri prodotti e sta pensando di investire nella costruzione di ulteriori serre e contenere il costo energetico con un impianto ad energia rinnovabile.
ORTAGGI