Una storia di
passione,
tradizione e
amore per la terra lunga tre generazioni. Nelle vene della famiglia Bandini scorre il
vino, quello che la famiglia produce da sempre nell’
azienda di Castel Bolognese, portata avanti con successo da uno dei fratelli, Marco, insieme alla sorella più grande Mariangela. Un Dna, quello dei Bandini, che non ha tradito nemmeno l’altra sorella, Sonia, che dopo una lunga esperienza in campo medico come tecnico di cardiochirurgia, ha deciso di aprire un
Punto di Campagna Amica a
San Lazzaro di Savena (via Piave 26).
“Avevo voglia di cambiamento – spiega Sonia – e ho deciso di fare qualcosa che si legasse alla mia famiglia e al nostro territorio”. Così, addio a macchinari e ospedali e spazio a confetture, sottoli, formaggi salumi, riso e altri prodotti di qualità del territorio come il tipico “friggione” bolognese, la saba, l’olio extravergine di Brisighella. “Ovviamente – ci tiene a sottolineare Sonia – tutto garantito dalle aziende agricole associate a Campagna Amica”.
Nel negozio non manca mai il vino di famiglia e già dopo poco tempo dall’apertura la gente ha cominciato ad apprezzare la piacevole novità: “Le persone hanno bisogno di conoscere quello che mettono in tavola – assicura la seconda dei tre fratelli – Campagna Amica garantisce la qualità del prodotto, la stagionalità, la provenienza e le genuinità e questa cosa ce la stanno riconoscendo”.
Un km 0 che funziona, con le eccellenze emiliane e romagnole che si intrecciano per la gioia dei clienti: “Poter comprare direttamente dai produttori è un vantaggio unico – aggiunge la titolare – e questo che viene da noi lo sa”.
Aperto
dal lunedì al sabato (9-13; 16.15-19.30 e chiuso il giovedì pomeriggio), il Punto di San Lazzaro presto potrebbe diventare anche un luogo per gustare un gustoso
agriaperitivo:
“Il sabato abbiamo cominciato a fare delle degustazioni – racconta Sonia –
e non è escluso che in futuro, visto il successo dell’iniziativa, non diventi una piacevole abitudine”. Nel frattempo, con quella della famiglia Bandini, salgono a 1.034 – tra
fattorie,
mercati,
agriturismi e
botteghe – i punti di vendita diretta che compongono la rete Campagna Amica dell’Emilia-Romagna. Un vero e proprio “esercito” a
filiera corta.