La Cooperativa Siloe è una cooperativa sociale di tipo B nasce a maggio 2015 nell’ambito di una comunità religiosa di accoglienza di ragazzi in difficoltà.
Si occupa principalmente di :
• conduzione di terreni agricoli, per produzione olivicola e orti-frutticola;
• trasformazione di prodotti agro alimentari (ortaggi );
• commercializzazione dei prodotti freschi e trasformati;
• giardinaggio.
La Cooperativa Siloe , sin dal suo primo anno di vita è riuscita con i suoi soci a produrre I buoni frutti, prodotti di ortofrutta freschi e trasformati classificandosi come primo progetto di agricoltura sociale sul territorio dell’Area Metropolitana di Bari in rete con Coldiretti, portato ad EXPO 2015.
La Cooperativa Siloe ospita all’interno di una struttura sita a Torre a Mare (BA) 12 risorse soggetti svantaggiate che con l’aiuto di soci e volontari vengono guidati nel reinserimento lavorativo.La Cooperativa con i suoi soci ha condotto fino ad oggi 6 ha di terreno coltivati ad ortaggi e oliveti siti a, Bari, Mola di Bari, Bari, Bitetto, Triggiano e San Vito dei Normanni e Gioia del Colle.L’obiettivo della Cooperativa che si è prefissi è quello di rendere autonomi i ragazzi e fare in modo che la loro esperienza acquisita possa essere spendibile e replicabile anche in altri contesti.In rete con altre Cooperative e Associazioni di volontariato, , organizza catering sociali .
La Cooperativa Siloe, è stata presente alla festa dei Popoli 2016 .Ha partecipato al progetto del CSV- “Immigrati volontari ” con l’Associazione Angeli della Vita, realizzando un progetto di formazione per i ragazzi immigrati, ospiti della Cooperativa.
La Cooperativa Siloe, a settembre 2016 ha partecipato alla Fiera del Levante, con uno stand promosso dal Forum Agricoltura Sociale Puglia.
La Cooperativa ha partecipato ed è risultata vincitrice ad una Manifestazione d’interesse promossa dallo IAM “RURAL SOCIAL INNOVATION” Percorso di accompagnamento allo sviluppo di idee e attività imprenditoriali – Progetto RURAL HUB (finanziato dal MIUR – PON R&C 2007-2013).
Siloe ha partecipato ad EXPO 2015.Inoltre ha avviato il percorso con Bioagricert, ente di certificazione, per la conversione in Biologico , e si è avviato un percorso di tirocinio con la facolta’ di Agraria di Bari.L’idea a cui si sta lavorando con una buona percentuale di successo legata al fatto che sul territorio e nei dintorni, non vi sono realtà analoghe né strutture che operano nell’ambito del sociale con una produzione di tale genere, è quella di gestire un bene confiscato adibito a laboratorio di trasformazione.Siloe si propone di sviluppare e rafforzare l’alleanza, le competenze, il lavoro e la capacità d’innovazione dei soggetti che si assumono la responsabilità educativa ( agronomi, tutor, tecnici) al fine di prevedere precocemente varie forme di disagio: in primis l’occupazione.
A capo di Siloe , la figura di Padre Dante è centrale, in quanto sacerdote e guida spirituale dei ragazzi.
prodotti ortofrutticoli
ORTAGGI
sponzale
giallo
OLI E OLIVE
FRUTTA
barattiere